Origami (oru piegare, kami carta) l’arte di piegare la carta, originariamente nata in Cina, ma questa…
Continue Reading-
Hashi – Bacchette giapponesi
by yumejapan onForchetta, coltello, mani o bacchette, sono tutti strumenti che si utilizzano nel mondo per mangiare,…
Continue Reading -
San Valentino – I giapponesi lo festeggiano così
by yumejapan onIl 14 febbraio, la giornata dell’amore in tutto il mondo, si celebra l’amore in ogni…
Continue Reading -
La cerimonia del tè – Cha no yu –
by yumejapan onCha no yu significa letteralmente “acqua calda per il tè” ma più conosciuta in occidente come Cerimonia…
Continue Reading -
L’arte dell’incenso in Giappone
by yumejapan onL’incenso, in giapponese “kō”, è una sostanza aromatica che viene bruciata o riscaldata per emanare…
Continue Reading -
Halloween in Giappone
by yumejapan onHalloween, festa importata dall’America, anche se le sue origini non sembrano essere negli USA, ormai…
Continue Reading -
Il gatto in Giappone – Storia del Maneki Neko –
by yumejapan onDi certo lo avrete visto in tanti ristoranti giapponesi, o a tema giapponese, quasi sempre…
Continue Reading -
Vari tipi di ciotole da ramen
by yumejapan onIl Ramen è un piatto tipico giapponese, di origine cinese, conosciuto ormai in tutto il…
Continue Reading -
Kokeshi – Tra arte e cultura –
by yumejapan onLe Kokeshi sono bambole tradizionali giapponesi dipinte a mano su legno. Queste bambole si presentano…
Continue Reading -
Tokyo a luglio – Tra divertimento e cultura
by yumejapan onTante volte nel periodo estivo si preferisce andare al mare o in montagna, e si…
Continue Reading